Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

da oggi il catalogo della "Di Vittorio" e tutto l'Opac Sbn dal cellulare

Da oggi l'OPAC SBN è consultabile anche su telefoni e tablet android e iOS. E' stata infatti realizzata un'applicazione che consente di consultare il catalogo collettivo delle biblioteche partecipanti al Servizio Bibliotecario Nazionale.
Scaricate l'app OpacSBN:
Le funzioni disponibili sono:
ricerca bibliografica
visualizzazione, sintetica e analitica, delle informazioni bibliografiche trovate, corredate con Copertina se disponibile
visualizzazione su mappa delle biblioteche che possiedono il documento, con navigazione guidata, ordinate alfabeticamente o per vicinanza (tramite posizione geografica via rete o GPS)
visualizzazione delle informazioni (anagrafiche, orari, fotogallery, ecc.) sulle Biblioteche tramite accesso alla base dati Anagrafe delle Biblioteche Italiane (ABI)
salvataggio delle ricerche effettuate e delle notizie bibliografiche nei Preferiti
https://itunes.apple.com/it/app/opac-sbn/id786155255?mt=8

La memoria genera speranza - edizione 2014

Dare voce alla speranza continua a rimanere l’obiettivo del concorso con il quale si intendono raccogliere e divulgare le esperienze che attualizzano il messaggio della Scuola di Barbiana.

Sul sito della FLC di Bergamo  tutti i materiali per l'edizione 2014 del concorso nazionale dedicato a don Milani: guarda qui

Don-Milani-foto-di-gruppo-sotto-un-albero

La nostra proposta per il giorno della memoria 2014: la mostra sul processo per la Risiera di San Sabba

Proteo FARE SAPERE e Biblioteca “Di Vittorio” della Cgil di Bergamo stanno organizzando la presentazione della mostra allestita a Trieste nell'aprile 2013 da Dunja Nanut e Franco Cecotti, TESTIMONI GIUDICI SPETTATORI - IL PROCESSO DELLA RISIERA DI SAN SABBA, che ricorda il processo per i crimini compiuti alla Risiera di San Sabba tra il settembre 1943 e l’aprile 1945, celebrato a Trieste nel 1976. La mostra sarà esposta presso l'ISIS Natta di Bergamo: l'8 gennaio 2014 incontreremo il curatore Franco Cecotti e saranno possibili visite guidate dal 9 al 18 gennaio. Per prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

scarica la locandina

Licenza Creative Commons

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.

Creative Commons License