Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Fotografica 2025: Il coraggio delle scelte. Frammenti di lotta sindacale nella CGIL di Bergamo

Ben ritrovate e ben ritrovati,

nel prestigioso contesto di Fotografica, festival di fotografia di Bergamo con piacere vi invitiamo alla proiezione audiovisiva:

Il coraggio delle scelte. Frammenti di lotta sindacale nella CGIL di Bergamo

che si terrà

venerdì 7 novembre alle ore 18.30 presso la Sala Curò, Piazza della Cittadella 10, Bergamo Alta

Che cosa significa avere coraggio in ambito sindacale? Come è cambiata la CGIL di Bergamo dagli anni ’60 a oggi? Abbiamo chiesto a sindacalisti e sindacaliste del passato e del presente di raccontarci la loro idea di coraggio in relazione alla propria esperienza lavorativa, le scelte scomode che hanno dovuto affrontare, la paura di non aver fatto abbastanza o di aver preteso troppo, la difficoltà di trovare il punto di equilibrio migliore per le lavoratrici e i lavoratori che seguivano. Le voci dei protagonisti e delle protagoniste della CGIL orobica di ieri e di oggi si interfacciano con immagini selezionate dal nostro archivio fotografico che raccontano le lotte, le fatiche, le conquiste. In definitiva: il coraggio delle scelte.

La proiezione sarà seguita da un dialogo dal vivo tra Giacinto Brighenti, Segretario Generale della CGIL di Bergamo dal 1983 al 1992 e Marco Toscano, attualmente a capo dell’Organizzazione.

Alle esperienze personali e agli episodi che più hanno segnato la vita sindacale di ciascuno seguiranno alcune riflessioni su come è cambiato il sindacato nel tempo e su come anche il concetto di coraggio abbia man mano assunto connotati e sfumature diverse.

L'evento è a ingresso libero.

Dalle 19.30 fino alle 21.00 sarà inoltre possibile visitare la mostra Fotografica al Monastero del Carmine in via Colleoni 21, Città Alta. L’ingresso per gli iscritti CGIL è a prezzo ridotto ad euro 10.

Vi aspettiamo!

Licenza Creative Commons

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.

Creative Commons License