FIERA LIBRAI 2025: "Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai" di Monica Dati
Ben ritrovate e ben ritrovati,
nel contesto della Fiera dei librai 2025, con piacere vi invitiamo alla presentazione del libro
"Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai. L'esperienza della rivista 'abiti-lavoro' (1980-1993)" di Monica Dati
Mercoledì 23 aprile alle ore 15.00 presso la Sala Ferruccio Galmozzi - Biblioteca Caversazzi
L'autrice dialogherà con Oscar Locatelli redattore della rivista «abiti-lavoro» e presidente del Parco dei Colli di Bergamo e altri redattori tra cui Ferruccio Brugnaro, Giovanni Garancini, Sandro Sardella, Michele Licheri, Giovanni Trimeri, Gisa Legatti e Andrea Bassi.
Il volume ripercorre la storia della rivista di poesia «abiti-lavoro» (1980-1993), fondata e scritta esclusivamente da operai e considerata «il primo tentativo di dare forma organizzata alla letteratura operaia». Attraverso un’ampia selezione di opere rimaste nell’ombra e avvalendosi di numerose memorie autobiografiche, il libro esplora il ruolo della poesia come strumento di emancipazione e riscatto, contribuendo alla comprensione dell’intreccio tra espressione artistica e lotte sociali e sottolineando l’importanza della cultura nel processo di liberazione, sia individuale che collettivo.
Questo il link all'evento: https://fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/monica-dati.html