Federconsumatori
via Giuseppe Garibaldi 3, Bergamo
tel. 035.3594430, fax 035.19910056
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Federconsumatori è un'associazione libera e democratica nata per difendere i legittimi interessi dei consumatori e degli utenti nei confronti della pubblica amministrazione, degli erogatori di pubblici esercizi e dei soggetti che offrono in vendita beni e servizi. È un'associazione riconosciuta ai sensi della L.281/98.
DOVE SI TROVA?
BERGAMO, via Giuseppe Garibaldi 3, tel. 035.3594430, fax 035.19910056
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 18. Chiuso il mercoledì e il sabato
ALBINO, via Roma 42/a, tel. 035.3594640
Orario: il 1° e 3° lunedì del mese dalle 8.30 alle 11.30
BREMBATE, piazza Trento 23, tel. 035.3594820
Orario: giovedì dalle 9 alle 12
CALUSCO D'ADDA, via Donizetti 139, tel. 035.3594630
Orario: il lunedì dalle 14.30 alle 17.30
CAPRIATE SAN GERVASIO, via Bizzarri 25, tel. 035.3594641
Orario: il venerdì dalle 15 alle 17.30
GRUMELLO DEL MONTE, piazza Invalidi del Lavoro 38, tel. 035.3594570
Orario: il 1° e 3° lunedì del mese dalle 14.30 alle 17.30 (previo appuntamento)
PONTE SAN PIETRO, via Begnis 10, tel. 035.3594500
Orario: il lunedì dalle 9 alle 12
ROMANO DI LOMBARDIA, viale dell'Armonia 186, tel. 035.3594480
Orario: il venerdì dalle 15 alle 17.30
SERIATE, via Cerioli 25/b, tel. 035.3594600
Orario: martedì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30 (previo appuntamento)
TRESCORE BALNEARIO, via Lotto 6/f, tel. 035.3594430
Orario: recapito su appuntamento
TREVIGLIO, via Cesare Battisti 43/b, tel. 035.3594450
Orario: il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30
ZOGNO, via Martiri della Libertà 2, tel. 035.3594670
Orario: il martedì dalle 9 alle 12
DI COSA SI OCCUPA
- Informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l'educazione ai consumi;
- intervenire sulla pubblicità ingannevole;
- intervenire nelle scelte dei pubblici poteri che interessano l'utenza;
- rivendicare servizi efficienti, gestiti con trasparenza e a costi contenuti;
- combattere tutte le forme di illegalità, di truffa e di raggiro.
Federconsumatori è in grado di dare un servizio di prima consulenza e di assistere il consumatore nel contenzioso con: Telecom e gli altri gestori telefonici, Enel, aziende del gas, dell'acqua e del trasporto pubblico; banche e assicurazioni; ditte che vendono fuori dai locali commerciali; multiproprietà; artigiani e commercianti; altri settori.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso;
- consulenza specifica dei suoi esperti;
- consigli qualificati e assistenza legale.
COME ISCRIVERSI
Iscriversi a Federconsumatori è molto semplice, basta pagare la quota associativa annuale, convenzionalmente ridotta per gli iscritti alla CGIL e fornire i propri dati. La tessera da diritto alla consulenza e all'assistenza gratuita per un anno, alla consulenza specializzata ed in caso di vertenza legale, ad un'assistenza a costi contenuti.