N.1 APRILE 2018 LA LEGGE DI BILANCIO 2018. Le principali misure
|

N.3 LUGLIO 2017 L’APE SOCIALE E LA PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORATORI PRECOCI Norme finalmente complete, agevolazioni operative
|

N.2 GIUGNO 2017 ASSEGNI AL NUCLEO FAMILIARE A chi spettano? A quanto ammontano? (in vigore da luglio 2017 a giugno 2018)
|

N.1 APRILE 2017 IMPRESE ARTIGIANE, ULTIME CASSE IN DEROGA IN PROVINCIA In sostituzione, già partito l’FSBA, Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato
|
N.4 OTTOBRE 2016 PENSIONI, COSA CAMBIA? Le novità dopo la firma del verbale Governo-sindacati
|
N.3 SETTEMBRE 2016 LA DETASSAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO E IL WELFARE AZIENDALE
|
N.2 LUGLIO 2016 ASSEGNI AL NUCLEO FAMILIARE A chi spettano? A quanto ammontano? (in vigore da luglio 2016 a giugno 2017)
|
N.2 LUGLIO 2016 ASSEGNI AL NUCLEO FAMILIARE speciale pensionati
|
N.1 MARZO 2016 LEGGE DI STABILITA' 2016 Cosa cambia per previdenza, lavoro, welfare e immobili
|
N.6 DICEMBRE 2015 GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI CON RAPPORTO DI LAVORO IN CORSO Ecco cosa cambia col Jobs act
|
N.5 DICEMBRE 2015 JOBS ACT, I DECRETI Le ultime novità
|
N.4 LUGLIO 2015 CONCILIARE I TEMPI DI VITA, CURA E LAVORO. Congedi di maternità, paternità e per violenza di genere
|
N.3 GIUGNO 2015 ASSEGNI AL NUCLEO FAMILIARE. A CHI E QUANTO SPETTA? I nuovi livelli di reddito in vigore da luglio 2015 a giugno 2016 per il calcolo dell'importo
|
N.2 APRILE 2015 IL CONTRATTO A "TUTELE" CRESCENTI Ci sono nuove regole in caso di licenziamento illegittimo per chi viene assunto con un contratto a tempo indeterminato a partire dal 7 marzo 2015
|
N.1 MARZO 2015 DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA, QUALE SOSTEGNO OGGI? Il 20 febbraio il Consiglio dei ministri ha emanato il decreto legislativo a sostegno della disoccupazione involontaria. Vengono introdotti la NASPI, il DIS-COLL, l'ASDI e il contratto di ricollocazione
|
N.5 DICEMBRE 2014 IL JOB ACT è LEGGE QUELLO CHE C'è DA SAPERE Comunemente denominato col termine inglese Jobs Act, la Legge Delega di riforma del mondo del lavoro è stata approvata dal Senato, in via definitiva, il 3 dicembre
|
N. 4 SETTEMBRE 2014 LA GARANZIA GIOVANI UN'OPPORTUNITÀ EUROPEA Hai tra i 15 e i 29 anni, hai completato o interrotto i tuoi studi, senza però trovare un lavoro? La Youth Guarantee europea (la Garanzia Giovani) è pensata per te
|
N.3 LUGLIO 2014 ASSEGNI AL NUCLEO FAMILIARE. A CHI SPETTANO? QUANTO? I nuovi livelli di reddito per il calcolo dell'importo in vigore da luglio 2014 a giugno 2015
|
N.2 GIUGNO 2014 LA NUOVA LEGGE SU CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO E APPRENDISTATOCosa cambia e cosa prevede il cosidetto decreto Poletti, trasformato nella legge 78/2014
|
N.1 MAGGIO 2014 IL BONUS PER I LAVORATORI DIPENDENTI 80 euro in più in busta paga chi neha diritto?
|
N.4 OTTOBRE 2013 IN PENSIONE Come si calcola, quando se ne ha diritto, a quanto ammonta
|
N.3 LUGLIO 2013 ASSEGNI AL NUCLEO FAMILIARE. A CHI SPETTA COSA? I nuovi livelli di reddito per il calcolo dell'importo in vigore fra luglio 2013 e giugno 2014
|
N.2 APRILE 2013 IN CGIL UN UFFICIO PER TUTELARE I LAVORATORI ARTIGIANI
|
N.1 FEBBRAIO 2013 I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCALI: ASPI E MINIASPI Sostituiscono la mobilità, la disoccupazione ordinaria e quella con requisiti ridotti
|