Bilancio di sostenibilità
La Camera del Lavoro di Bergamo propone il proprio Bilancio di Sostenibilità. Non si tratta solo di una rendicontazione economica e finanziaria
puntuale e trasparente, ma soprattutto di una descrizione completa degli impatti che l’Organizzazione ha sui propri interlocutori.
La redazione del documento è ispirata alle Linee Guida GRI Standards. L’utilizzo di questi strumenti permette di analizzare in modo attento e preciso i temi affrontati e di rivolgersi
direttamente ai diversi gruppi di stakeholder rendicontando le novità, i progetti e le performance ottenute, evidenziando ad un tempo gli aspetti economico-finanziari della gestione, la prospettiva di sviluppo sostenibile e la performance socio-ambientale dell’Organizzazione.
Il perimetro di rendicontazione dei dati considera anche le società controllate dalla Camera del Lavoro di Bergamo: C.S.F. CGIL Bergamo S.r.l., ETLI T.A.C. S.r.l. e C.D.L. Immobiliare S.r.l.
-
Bilancio di sostenibilità 2019
-
Bilancio di sostenibilità 2018
-
Bilancio di sostenibilità 2017
-
Bilancio di sostenibilità 2016
-
Bilancio di sostenibilità 2015
-
Bilancio di sostenibilità 2014
-
Bilancio di sostenibilità 2013 (le retribuzioni in CGIL)
-
Bilancio di sostenibilità 2012
-
Bilancio Sociale 2009
-
Bilancio sociale 2008
-
Bilancio sociale 2007
----------------------------------------------------------------------------------------------
Per informazioni o considerazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.