Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Presentazione libro: Salvarsi da bufale e fake news di Martina Benedetti

Ben ritrovate e ben ritrovati,

con piacere vi invitiamo alla presentazione del libro

"Salvarsi da bufale e fake news"

di Martina Benedetti (Nutrimenti, 2024)

che si terrà

Mercoledì 19 novembre alle ore 18.30 presso la Sala Multimediale Cascinetto di Stezzano (BG)

Da una delle infermiere assurte a immagine simbolo della lotta al Covid, un manuale di autodifesa dalle false verità del web. Internet e i social sono ormai diventati un campo di battaglia irto di pericoli. Infermieri e medici "eroi" nella prima fase della pandemia, sono poi diventati untori e persino assassini. La disinformazione non si propaga solo rispetto al Covid e ai vaccini. Basta pensare che, secondo il Censis, per il 5,9 per cento degli italiani (circa 3 milioni) il Covid-19 non esiste e il 5,8 per cento è convinto che la Terra sia piatta. Un rapporto della Commissione europea parla di oltre 45.000 contenuti italiani rimossi perché "violano le politiche di disinformazione dannosa per la salute". C'è, insomma, sempre più bisogno di strumenti per capire come difendersi da bufale e fake news.

Difendersi da bufale e fake news è un saggio di divulgazione scientifica il cui intento è funzionare da setaccio per filtrare le notizie che leggiamo in rete. Un solo linguaggio è ammesso da questo libro: quello scientifico. Un linguaggio che non deve essere applicato solo per confutare il complottismo pandemico, ma anche per liberarsi da ciò che ci incatena: ignoranza, superstizione, credenze popolari, pregiudizi.

Vi aspettiamo numerosi!