Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Presentazione libro: "Architettura e Jazz del gruppo BCGZ. Edificio Duse in Bergamo" - 27 settembre

Ben rirovate e ben ritrovati,

con la presente siamo lieti di invitarvi 

sabato 27 settembre alle ore 17:00 presso la Sala Lama della CGIL di via Garibaldi, alla presentazione del lavoro di ricerca universitario:

“Architettura e Jazz del gruppo BCGZ. Edificio Duse in Bergamo”.

L’evento invita a riscoprire l’edificio Duse alla Rotonda dei Mille (1971), definito un “vertiginoso exploit neoespressionista” e realizzato dal gruppo BCGZ (Walter Barbero, Baran Ciagà, Giuseppe Gambirasio, Giorgio Zenoni), che ancora oggi segna il paesaggio urbano della Bergamo moderna. Il libro presentato è dedicato al gruppo e diventa l’occasione per entrare nel cuore della loro ricerca progettuale, capace di intrecciare sperimentazione formale, innovazioni tecniche e una corale invenzione architettonica.

È proprio a questa dimensione corale che rimanda il titolo Architettura e Jazz, nato dalle parole di Walter Barbero, per lui la pratica progettuale del gruppo si avvicinava a quella di una jazz band: un dialogo continuo fatto di assoli e improvvisazioni, in cui ogni idea condivisa diventava traccia da sviluppare fino alle sue estreme conseguenze. Questo metodo ha permesso di trasformare le loro eterogenee esperienze in un sensibile linguaggio comune e innovativo che rimane ancora oggi ben riconoscibile nel tessuto della città.

Accanto al valore architettonico e simbolico, l’edificio Duse presenta anche un forte interesse ingegneristico, grazie alle soluzioni strutturali che hanno reso possibile la sua articolata plasticità e hanno tradotto in materia la radicalità delle intenzioni progettuali.

Vi aspettiamo numerosi!