Esenzione ticket farmaci per patologia - aggiornamento gen 2015
 A gennaio 2015, per effetto di una recente normativa della Regione Lombardia, è entrata in vigore una nuova procedura che regolamenta una particolare tipologia di esenzione. Si tratta dell'esenzione dal pagamento del ticket sui farmaci riguardanti coloro che sono in possesso del tesserino rosa, vale a dire coloro a cui è stata riconosciuta una malattia (patologia) cronica o rara.
| Primo 50% |   Per questa categoria di persone, prima dell'entrata in vigore della nuova normativa, era prevista - senza alcuna limitazione - l'esenzione del 50% del pagamento del ticket sulle medicine correlate alla patologia indicata sul tesserino rosa (un euro anziché due per ogni confezione di farmaco). Questo aspetto non ha subito alcuna modifica. | 
| Secondo 50% (esenzione totale del ticket) |   In determinati casi, era possibile ottenere anche l'esenzione del rimanente 50% di ticket (sempre un euro per ogni confezione di farmaco riguardante la patologia riconosciuta) attraverso la compilazione e la consegna presso gli uffici ASL di un modulo di autocertificazione. Su tale modulo venivano riportate le generalità e il reddito complessivo (riferito all'anno precedente) di ogni componente del nucleo familiare anagrafico. Per usufruire dell'esenzione di questo 50% di ticket, la somma totale del reddito di tutti i componenti del nucleo familiare non poteva essere superiore al limite indicato in una specifica tabella.
 
 
 
 
 
  | 
SPI CGIL Bergamo, gennaio 2015