Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI, SOSPESO LO SCIOPERO DEL 15 GIUGNO. A Bergamo per il settore lavorano circa 3.800 persone

Riparte la trattativa, viene sospeso lo sciopero, ma resta lo stato di agitazione: alla vigilia della protesta prevista per domani, con una lettera da poco pervenuta da Coldiretti, CIA e Confagricoltura, le controparti convocano il tavolo di confronto per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli operai agricoli e florovivaisti. Niente mobilitazione, dunque: le segreterie nazionali di FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL sospendono lo sciopero nazionale di domani. La delegazione trattante è convocata per il 19 giugno alle ore 10.30 nella sede di Confagricoltura nazionale (Corso V. Emanuele II, 101, Roma).

Il settore dell’agroindustria. “DI TERRA IN TERRA”, LA PRIMA ASSEMBLEA NAZIONALE DI LAVORATORI MIGRANTI FLAI-CGIL: LA DELEGAZIONE DI BERGAMO A TORINO.

Sono arrivati da tutt'Italia per confrontarsi sui temi del lavoro, delle sfide, degli ostacoli ma anche delle opportunità di vivere e lavorare in un paese straniero: c'era anche una delegazione da Bergamo fra i gruppi giunti a Torino per partecipare alla prima Assemblea Nazionale delle Lavoratrici e dei Lavoratori Migranti FLAI-CGIL che si è tenuta venerdì 6 aprile a Torino negli spazi del Campus ITC ILO, con il titolo "Di terra in terra".

ECB COMPANY DI TREVIGLIO E LE DUE VITTIME DI PASQUA: DOMANI MATTINA UN’ASSEMBLEA DEI LAVORATORI. SCIOPERO DI UN’ORA NEL GIORNO DEI FUNERALI. I sindacati di categoria annunciano: “Pronti a costituirci parte civile nel processo”

Dopo il dolore e i primi messaggi di cordoglio, i sindacati provinciali tornano oggi sul doppio infortunio mortale avvenuto alla ECB Company di Treviglio che è costato la vita, nel giorno di Pasqua, a due lavoratori, Giambattista Gatti e Giuseppe Legnani: "Siamo pronti, insieme a CGIL, CISL e UIL, a costituirci parte civile nel processo" hanno annunciato poco fa Martina Dini della FLAI-CGIL e Giovanni Locatelli di FAI-CISL provinciali. "Nel giorno dei funerali delle due vittime, quando la data verrà fissata, proclameremo un'ora di sciopero in solidarietà e di denuncia, e per permettere a tutti i colleghi di partecipare alle esequie".

LAVORATORI AGRICOLI STAGIONALI A TEMPO DETERMINATO: PARTITA ANCHE A BERGAMO LA RACCOLTA DELLE DOMANDE PER L’INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE

Alla FLAI-CGIL di Bergamo è partita a pieno ritmo la raccolta delle domande da presentare on line all'INPS per la disoccupazione agricola, una particolare indennità a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura (agricoli tradizionali ma anche mungitori, florovivaisti, lavoratori delle fungaie) iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli e dipendenti stagionali o a tempo determinato (avventizi) in agricoltura, nelle cooperative agricole e nei consorzi forestali. C'è tempo fino al 31 marzo per l'invio delle richieste.