Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

ITALCANDITI DI PEDRENGO, A QUATTRO ANNI DALLA SCADENZA, RINNOVATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO. Oltre 400 i lavoratori coinvolti

on .

Dopo quattro anni di proroga del contratto precedente, è stato raggiunto un accordo per il difficile rinnovo del Contratto integrativo alla Italcanditi spa di Pedrengo, la storica azienda bergamasca leader nella produzione di ingredienti a base di frutta e creme. La conferma della direzione alla famiglia Goffi (che ha fondato l'azienda negli anni Sessanta) dopo l'ingresso del Fondo Investindustrial ha sbloccato la situazione e permesso l'intesa.

Più di 400 dipendenti sono coinvolti dal rinnovo. Per loro il Premio previsto sarà di 1.710 euro per il 2019 (pari ad un incremento del 12,5% rispetto al vecchio premio) e avrà garantita una rivalutazione annuale dell'1% per gli anni dal 2020 al 2022. Il valore del Premio avrà valorizzazione attraverso una scala di premialità annuale e troverà dal 2020 maturazione piena anche per tutti i lavoratori a tempo determinato, proporzionalmente alla durata del contratto di lavoro, con erogazione entro il 31 gennaio, dopo la comunicazione alla RSU di stabilimento e alle organizzazioni sindacali provinciali.
"Siamo soddisfatti dell'esito positivo della trattativa che conferma la qualità delle relazioni dentro l'azienda, grazie anche al lavoro di squadra dei delegati sindacali" affermano Valentino Rottigni della FLAI-CGIL e Giovanni Locatelli di FAI-CISL di Bergamo. "Si assicura un significativo recupero del valore economico della produttività, migliorando la parte normativa sulla copertura per i ricoveri in day hospital. Con la direzione generale è aperto un importante tavolo di confronto sindacale che si pone come obiettivo di migliorare i percorsi di stabilizzazione già attivi nello stabilimento. Il 2020 sarà un anno importante di verifica delle strategie aziendali e delle ricadute occupazionali che speriamo tutti positive".