AVVIATA L’UNIFICAZIONE DEGLI ENTI BILATERALI EDILI DI INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Cassa Edile e Edilcassa costituiranno un unico ente
on 30 giugno 2015.
Primo passo verso l'unificazione di Cassa Edile e Edilcassa: è stato firmato ieri nella sede di ANCE a Bergamo uno storico accordo tra le rappresentanze imprenditoriali industriali e artigiane e le parti sindacali provinciali del settore delle costruzioni.
L'intesa è stata sottoscritta da Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (ANCE), Associazione Artigiani–Confartigianato Bergamo, CNA Federazione Artigiani e LIA C.L.A.A.I. con FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL.
Nei prossimi giorni saranno avviati i lavori di una commissione tecnica incaricata di procedere all'individuazione di una governance unitaria, alla riorganizzazione delle strutture ed alla stesura dello statuto.
"Proprio da Bergamo può ripartire un'edilizia innovativa – esempio per tutto il Paese - guidata dai principi della sostenibilità ambientale, sociale, economica, finanziaria e culturale" hanno scritto in una nota i firmatari. "La crisi ha dimostrato che senza innovazione, qualità dei prodotti, dei processi e delle risorse si perde. L'ambito della formazione acquista così un valore decisivo per sostenere e sviluppare cultura e professionalità. A queste sfide è possibile rispondere solo con una bilateralità rinnovata che possa fare leva su una unità di intenti e progetti. La strada è tracciata: i temi chiave condivisi da tutte le parti che si dovranno affrontare sono la rigenerazione urbana, la crescita della qualità e della sicurezza del territorio, le prestazioni del costruito, per una più alta vivibilità dei residenti ed attrattività turistica, il contrasto al dissesto idrogeologico e la messa in sicurezza del territorio, cosi come l'efficientamento delle infrastrutture. Consapevoli che esistono due storie da integrare e da non disperdere all'interno di una nuova esperienza unitaria, per tutti i soggetti coinvolti la volontà è quella di valorizzare le esperienze positive passate".